Rifiuti da costruzione: in vigore la nuova disciplina sugli inerti
È in vigore dal 4 novembre 2022 la nuova disciplina sulla qualifica di rifiuto inerte da attività di costruzione e demolizione e altri rifiuti di origine minerale. È quanto prevede il decreto n.152 del 27 settembre 2022 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.246 [...]
Botteghe e attività storiche, come ottenere il riconoscimento
La Camera di Commercio Viterbo-Rieti informa che, tramite l'Azienda Speciale Centro Italia, svolgerà un ruolo attivo nel sostegno ai Comuni nella promozione delle attività e botteghe storiche, così come indicato nella Legge regionale 1/2022 “Disciplina per la salvaguardia e la valorizzazione [...]
Regione Lazio, online l’avviso per il rimborso dei libri scolastici
La Regione Lazio mette a disposizione delle famiglie con redditi inferiori ai 30mila euro, contributi per il rimborso dei libri scolastici. Il contributo è di 150 euro per le scuole secondarie di I grado e 200 euro per le scuole [...]
Edilizia italiana leader europea della ripresa
Nel corso della ripresa post-pandemia l’edilizia in Italia ha assunto il ruolo di locomotiva d’Europa de settore, una caratteristiche che viene delineata nel report dell’Ufficio Studi di Confartigianato “Edilizia, incentivi e ricadute su economia e imprese”. Dall’anticipazione di un confronto [...]
Registro Imprese Storiche, riaperte le iscrizioni
Riaperte le iscrizioni al Registro Imprese Storiche istituito da Unioncamere, allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 o li compiranno al 31 dicembre 2022. Le domande possono essere presentate entro [...]
Quota 2023 albo nazionale degli autotrasportatori
Sulla Gazzetta ufficiale n. 250 del 25 ottobre 2022 è stata pubblicata la delibera n. 10 del 18 ottobre 2022 del Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili, rubricata “Misura delle quote dovute dalle imprese di autotrasporto per l'anno 2023”. [...]