Legge di Bilancio 2024: le principali misure e i risultati di Confartigianato
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023) che contiene molte misure d’interesse per gli artigiani e le piccole imprese. Si tratta dei risultati dell’intensa azione di rappresentanza e delle battaglie condotte in questi mesi da Confartigianato per sostenere gli imprenditori ed accompagnarli [...]
Legge di Bilancio 2024: le novità in materia di assistenza e previdenza
La Legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023) introduce diverse nuove disposizioni in materia di Assistenza e previdenza. Di seguito tutte le novità. MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO A PENSIONE PER GLI ASSICURATI DOPO IL 31 DICEMBRE 1995 Pensione vecchiaia La pensione di [...]
Legge di Bilancio 2024: le novità in materia fiscale
La Legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023) ha introdotto alcune novità in materia fiscale . Eccole di seguito. RIDUZIONE DEGLI SCAGLIONI IRPEF Per il solo periodo d’imposta 2024 è prevista una riduzione degli scaglioni da quattro a tre, applicando le seguenti aliquote: 23%, [...]
Legge di Bilancio 2024: le novità in materia di lavoro
La Legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023) introduce diverse nuove disposizioni in materia di Lavoro. Di seguito una sintesi delle principali disposizioni. ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORATORI DIPENDENTI Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti (il cd. “esonero [...]
“Via Roma e dintorni”, Confartigianato ha presentato al pubblico il libro di Luigi Bernardinetti
Si intitola “Via Roma e dintorni” la poderosa opera scritta da Luigi Bernardinetti, un libro che racchiude ben 864 pagine ricche di storia, architettura, fotografie inedite e documenti rappresentativi del centro nevralgico della città di Rieti: Via Roma. Questa incredibile [...]
Attivo il Catasto degli Impianti Termici della Provincia di Rieti
Finalmente attivo il Catasto degli Impianti Termici della Provincia di Rieti. Dall'8 gennaio 2024 si adempie a quanto previsto dal DPR 74/2013, che istituiva un catasto informatizzato degli impianti termici. L’obiettivo è quello di consentire l'accesso ai soggetti esterni che [...]