Bilateralità artigiana: i numeri di un modello vincente per imprese e lavoratori
L’Eblart, ente bilaterale del Lazio per l’artigianato, si appresta a festeggiare i 30 anni di attività. Lo farà a Roma con un evento suddiviso in due giornate, il 5 e 6 dicembre 2024. Sarà l’occasione per fornire una panoramica dettagliata [...]
Rieti: oltre 180 milioni spesi con il Super Ecobonus 110%
Grazie alla collaborazione con ENEA, l’Ufficio Studi di Confartigianato Rieti è riuscito a mappare gli interventi nel territorio provinciale. Un lavoro non facile che ha visto anche Rieti protagonista dall’introduzioni di queste agevolazioni sino al 31 agosto scorso. Le restrizioni [...]
Patente a crediti, ultime novità
Il 1° ottobre 2024 è ufficialmente entrata in vigore la cosiddetta “Patente a Crediti” per l’edilizia: tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o temporanei devono, quindi, adeguarsi a questo nuovo strumento, come previsto dal [...]
Montopoli di Sabina, liquidazione contributo aree interne e nuovo bando
A seguito della sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Confartigianato Imprese Rieti e il Comune di Montopoli di Sabina, si è dato avvio alle procedure per la liquidazione dei contributi a fondo perduto per le imprese del territorio, relative alle spese [...]
Lazio è Valore d’Impresa: conferito il premio alla carriera a Franco Lodovici
Lo scorso 10 ottobre Confartigianato Imprese Rieti ha preso parte alla tradizionale convention di Confartigianato Imprese Lazio, “Lazio è Valore d’Impresa – Il saper fare artigiano e la centralità sociale delle Aziende Artigiane”, giunta alla quinta edizione. Quest’anno l’evento ha [...]
Confartigianato e BCC di Spello e del Velino insieme per il sostegno al territorio
Confartigianato Imprese Rieti e la BCC di Spello e del Velino hanno firmato un protocollo d'intesa volto a rafforzare il supporto alle piccole e medie imprese locali, con un focus su sostenibilità, sviluppo del territorio e promozione delle pratiche ESG [...]