Lavoro, pensioni e disoccupazione: una provincia allo specchio
Nel 2023 il numero complessivo dei senza lavoro si attesterà sulle 2.118.000 unità. Ripartiamo dallo studio dei colleghi di Confartigianato Mestre (CGIA) riguardo i dati occupazionali relativi al 2022 e alle previsioni per l’anno in corso per “fotografare” una tendenza [...]
Soccorso stradale e custodia veicoli: tariffe 2023
Sono state elaborate, in funzione degli indici ISTAT e delle dinamiche di mercato, le tariffe per l'anno 2023 per il soccorso stradale e la custodia di veicoli. Scarica qui le tabelle
Comunità energetiche, la svolta sostenibile per il futuro di imprese e territorio
Conoscere le comunità energetiche, dando concretezza al percorso virtuoso della transizione energetica - imput primario dell’Europa nei confronti degli Stati membri - al fine di affrontare le complesse difficoltà del periodo e onorare gli obiettivi delle Agende 2030 e 2050 [...]
“Energia: quale futuro per le comunità energetiche” – Rieti 3 febbraio 2023
Si svolgerà domani, 3 Febbraio a partire dalle ore 9,30 presso la Sala Convegni della Comunità Montana del Montepiano Reatino V Zona, in via Manzoni 10 a Rieti, un seminario sul tema “Energia: quale futuro per le comunità energetiche”. Scarica [...]
Rinnovo Consiglio Direttivo Comitato Provinciale Ancos aps Rieti
In data 26/01/2023 presso la sede Confartigianato Imprese Rieti è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale Ancos aps di Rieti. L’A.N.Co.S. APS – Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive si è costituita nel 2002 come articolazione organizzativa autonoma senza finalità [...]
Transizione energetica e comunità energetiche: Confartigianato ne parla in un convegno il 3 febbraio
Nel solco di una sempre maggiore e non rimandabile attenzione alla sostenibilità ambientale, al risparmio energetico e alla diminuzione dell’inquinamento, ma anche alla tutela del territorio, allo sviluppo di asset innovativi e al sostegno del tessuto produttivo, Confartigianato Imprese Rieti [...]