Obbligo di qualifica dei tecnici manutentori dei presidi antincendio entro il 25 settembre 2025

/, News/Obbligo di qualifica dei tecnici manutentori dei presidi antincendio entro il 25 settembre 2025

Obbligo di qualifica dei tecnici manutentori dei presidi antincendio entro il 25 settembre 2025

Come noto – e già comunicato con precedenti informative di Confartigianato – con il Decreto Ministeriale 13 settembre 2024 – che ha modificato ed integrato il Decreto 1 settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81»dal 25 settembre 2025 entrerà in vigore l’obbligo per la qualifica dei tecnici manutentori dei presidi antincendio.

È bene precisare che il suddetto obbligo non riguarda soltanto le imprese operanti nel settore impianti, seppure abilitate ai sensi del D.M. 37/2008 con lettera g), ma anche tutte quelle che svolgono attività di manutenzione dei presidii antincendio (inclusi serramentisti del settore metallo e legno).

A titolo esemplificativo, di seguito si riportano i presidi interessati:

  • Estintori
  • Idranti
  • Porte e finestre tagliafuoco
  • Sprinkler
  • IRAI – rilevazione allarme incendio
  • EVAC
  • Impianti ad estinzione gassosa
  • Impianti a schiuma
  • Impianti aerosol
  • Impianti “water-mist”
  • Impianti a polvere
  • Impianti a riduzione d’ossigeno
  • Impianti a pressione differenziale

A partire dal 25 settembre 2025, per legge, tutti i manutentori che lavorano su impianti, attrezzature e sistemi antincendio dovranno essere qualificati e iscritti nel portale dei Vigili del Fuoco. Questo è previsto dal Decreto Ministeriale 1° settembre 2021 (“Decreto Controlli”) aggiornato con il DM 13 settembre 2024.

CHI DEVE QUALIFICARSI?

La qualifica è personale (non aziendale) e riguarda:

  • Impiantisti termoidraulici ed elettrici;
  • Manutentori che operano presso aziende clienti;
  • Ditte e imprese che mantengono impianti antincendio.

QUALI PRESIDI SONO COINVOLTI?

Estintori, idranti, porte tagliafuoco, sprinkler, impianti IRAI ed EVAC, sistemi a gas, schiuma, aerosol, water mist, a polvere, a ossigeno ridotto, a pressione differenziale.

PERCORSI PER LA QUALIFICA

SE NON HAI ALMENO 3 ANNI DI ESPERIENZA (PRIMA DEL SETTEMBRE 2022):

  1. Frequenta un corso obbligatorio di 40 ore;
  2. Registrati nel portale dei Vigili del Fuoco con SPID/CIE;
  3. Compila la domanda, allega i documenti del corso frequentato e scegli data e sede dell’esame;
  4. Ricevi il Nulla Osta Transitorio (NOT);
  5. Sostieni l’esame completo (scritta, orale, pratica);
  6. Se promosso, scarica l’attestato (validità 5 anni).

SE HAI ALMENO 3 ANNI DI ESPERIENZA (PRIMA DEL SETTEMBRE 2022):

  1. Registrati nel portale dei Vigili del Fuoco con SPID/CIE;
  2. Compila la domanda, allega i documenti di esperienza;
  3. Scegli data e sede dell’esame ridotto (orale + pratica);
  4. Ricevi il Nulla Osta Transitorio (NOT);
  5. Frequenta facoltativamente un corso di 4 ore per prepararti;
  6. Sostieni l’esame ridotto;
  7. Se promosso, scarica l’attestato (validità 5 anni).

TIPI DI ESAME

  • Caso 1 (senza esperienza): Corso obbligatorio di 40 ore + esame completo (scritta, orale, pratica). Punteggio minimo: 70/100.
  • Caso 2 (con esperienza): Corso facoltativo di 4 ore + esame ridotto (orale, pratica + CV). Punteggio minimo: 50/100.

Attenzione: se non superi l’esame ridotto per due volte, dovrai affrontare il percorso completo con il corso obbligatorio di 40 ore.

VALIDITÀ

  • L’attestato vale 5 anni.
  • Rinnovo tramite corso di aggiornamento (metà ore del corso iniziale).
  • Solo i manutentori qualificati potranno operare legalmente dal 25 settembre 2025.

COME ATTIVARSI SUBITO?

Per informazioni su obblighi e costi: Confartigianato Imprese Rieti, Elisa De Paola tel. 0746218131 (tasto 2) elisa.depaola@confartigianatorieti.it.

 

 

 

Immagine freepik

2025-08-05T11:30:34+02:005 Agosto 2025|

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per il corretto funzionamento del sito è necessario salvare questi cookie sul browser.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • SERVERID87219
  • fusionredux_current_tab
  • redux_current_tab

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi