Lazio, Contributi a fondo perduto per giovani professionisti under 40

//Lazio, Contributi a fondo perduto per giovani professionisti under 40

Lazio, Contributi a fondo perduto per giovani professionisti under 40

La Regione Lazio sostiene le attività professionali, mediante la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove attività professionali e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle avviate di recente, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.

BENEFICIARI

I beneficiari dei contributi sono i Professionisti, in forma singola, che il 16 settembre 2025 non abbiano ancora compiuto il quarantesimo anno di età e che alla data della domanda siano regolarmente iscritti a uno dei seguenti 9 ordini professionali:

  • Architetti
  • Avvocati
  • Commercialisti ed esperti contabili
  • Consulenti del Lavoro
  • Geologi
  • Geometri
  • Ingegneri
  • Notai
  • Periti Industriali.

AGEVOLAZIONE

  • Fondo complessivo: 5 milioni di euro.
  • Contributo a fondo perduto fino a € 20.000 per progetto.
  • Copertura tra il 40% e il 60% delle spese ammissibili.
  • Spesa minima: € 10.000.

Esempi di Contributo

  • Spesa totale € 12.000→ contributo tra € 4.800 e € 7.200 (in base alla percentuale).
  • Spesa totale € 40.000→ contributo massimo € 20.000.

SCADENZA

  • Apertura dal 16 settembre 2025 ore 12:00.
  • Chiusura il 16 ottobre 2025 ore 17:00.

INTERVENTI AMMESSI

Investimenti materiali

  • Attrezzature, macchinari, hardware e software funzionali allo svolgimento dell’attività.
  • Arredi e strumentazioni per ufficio/studio professionale.
  • Veicoli strettamente funzionali e dedicati (se previsti dal bando).

Investimenti immateriali e digitalizzazione

  • Licenze software, applicativi gestionali, strumenti di digital marketing.
  • Soluzioni cloud e piattaforme digitali per la gestione dello studio.
  • Brevetti, marchi, diritti di utilizzo e proprietà intellettuale.

Interventi su locali

  • Lavori di adeguamento, ristrutturazione o miglioramento degli spazi destinati all’attività professionale.
  • Interventi per abbattimento barriere architettoniche e miglioramento accessibilità.
  • Opere per l’efficientamento energetico dei locali (impianti, illuminazione, climatizzazione).

Servizi e consulenze

  • Consulenze specialistiche (gestionali, legali, fiscali, informatiche, marketing).
  • Spese di formazione e aggiornamento professionale.
  • Certificazioni e accreditamenti professionali.
  • Servizi per la promozione e comunicazione (siti web, campagne pubblicitarie, branding).

Costi generali e di gestione (riconosciuti in modo forfettario)

  • Spese amministrative e di avviamento collegate al progetto.
  • Compensi per personale dipendente o collaboratori, se strettamente legati all’avvio dell’attività.
  • Spese per fideiussioni o garanzie collegate al finanziamento.

SPESE NON AMMISSIBILI (esempi)

  • Canoni di locazione, leasing operativo, utenze ordinarie.
  • Spese correnti di gestione (telefono, internet, bollette).
  • Attrezzature usate o non pertinenti con l’attività.
  • Retribuzioni personali del titolare/professionista.

GRADUATORIA E PUNTEGGI

  • Valutazione a punteggio basata su: fatturato, età, percentuale di cofinanziamento, data di avvio dell’attività, con punteggi premiali per professioniste.
  • Graduatoria decrescente per punteggio, fino ad esaurimento delle risorse.

Per informazioni, consulenza e per presentare la domanda di contributo contattare l’Ufficio Credito e Incentivi di Confartigianato Imprese Rieti, Veronica Ponte – Tiziana Colletti tel. 0746218131 (tasto 2) credito@confartigianatorieti.it

2025-09-02T10:55:44+02:002 Settembre 2025|

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per il corretto funzionamento del sito è necessario salvare questi cookie sul browser.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • SERVERID87219
  • fusionredux_current_tab
  • redux_current_tab

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi