Si arricchiscono le possibilità di contributo per imprese e lavoratori delle imprese artigiane del Lazio, regolarmente iscritte all’Eblart, Ente Bilaterale del Lazio per l’Artigianato.
Da settembre 2019 è infatti possibile richiedere le seguenti prestazioni:
CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (lavoratori dipendenti, titolari, soci, coadiuvanti di imprese artigiane)
- Rette asilo per frequenza asili nido e/o scuole dell’infanzia (compresi i contributi per spese attività collaterali come mensa e trasporto scolastico): fino a 500 euro per figlio.
- Tasse universitarie: fino a 300 euro per figlio (sono esclusi gli studenti fuori corso).
- Acquisto dei libri di testo: fino a 200 euro per figlio (scuola media inferiore e superiore).
- Partecipazione di figli minori a campus estivi o, alternativamente, ad attività sportive: fino a 200 euro per nucleo familiare.
Le domande per l’Anno scolastico/Accademico in corso possono essere presentate con ISEE non superiore a 30.000 €.
Ogni nucleo familiare può presentare più domande, tra loro cumulabili.
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE
- Investimenti per l’adeguamento degli impianti alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e tutela ambientale.
- Ripristino del ciclo produttivo, interrotto per cause accidentali, eventi atmosferici eccezionali, calamità naturali.
- Incremento dell’occupazione.
- Formazione tecnico-professionale degli apprendisti nel contratto dell’apprendistato professionalizzante.
- Aggiornamento tecnico-professionale di titolari, soci e collaboratori familiari di imprese artigiane.
- Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti ex. art. 37 Dlgs 81/08.
- Certificazione della qualità di prodotto, processo e ambientale, deposito brevetti.
CONTRIBUTI PER I LAVORATORI
- Ammortizzatori Sociali del Fondo FSBA di cui agli artt. 30 e 31 del D.lgs. n. 148/2015, in caso di sospensione dal lavoro o di riduzione dell’orario di lavoro:
- assegno ordinario oppure
- assegno di solidarietà.
- Integrazione indennità di maternità.
- Integrazione indennità congedo parentale.
- Contributo in seguito al conseguimento del Titolo di Studio per i lavoratori assunti con contratto di Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale (Apprendistato di I livello) o di Apprendistato di alta formazione e ricerca (Apprendistato di III livello).
Per informazioni e per richiedere le prestazioni, contattare lo Sportello lavoro e Bilateralità di Confartigianato Imprese Rieti, Elisa De Paola – Clara Odorici tel. 0746218131, lavoro@confartigianatorieti.it.