Rinnovato il Direttivo della Categoria Benessere: riconfermata Presidente Antonella D’Angeli

/, News/Rinnovato il Direttivo della Categoria Benessere: riconfermata Presidente Antonella D’Angeli

Rinnovato il Direttivo della Categoria Benessere: riconfermata Presidente Antonella D’Angeli

Lunedì 17 novembre si è svolta l’assemblea della Categoria Benessere di Confartigianato Imprese Rieti, che riunisce 130 aziende iscritte tra acconciatori, estetiste e imprese dedicate alla cura e valorizzazione della persona. L’incontro, svolto presso la sede dell’Associazione, ha portato al rinnovo del gruppo dirigente per il prossimo quadriennio.

All’unanimità è stata riconfermata Presidente Antonella D’Angeli, figura di riferimento storica della categoria. Paola Pennino, Presidente della categoria estetiste, è stata eletta come Vicepresidente; completano il Consiglio Direttivo Gianni Ledda, Annalisa Onofri, Orietta Sbordoni, Chiara Vasta e Mariagrazia Grassi.

Il rinnovo è stato l’occasione per sottolineare la grande coesione di un settore che, negli anni, ha saputo consolidarsi come uno dei più vivaci e partecipati all’interno del sistema Confartigianato. La categoria benessere, infatti, rappresenta oggi uno dei punti di forza dell’Associazione, sia per numeri sia per attività svolte sul territorio.

Il Direttore di Confartigianato Imprese Rieti, Maurizio Aluffi, ha evidenziato: “La categoria Benessere è da sempre un esempio di unità, partecipazione e attenzione alle problematiche del settore. È una realtà fondamentale per il tessuto artigiano provinciale, capace di rinnovarsi, formarsi e rappresentare al meglio le esigenze delle imprese. Il nuovo direttivo conferma la volontà di crescere insieme e rafforzare il ruolo di Confartigianato come punto di riferimento per chi opera nella cura della persona.”

La Presidente Antonella D’Angeli, appena riconfermata, ha dichiarato: “Sono orgogliosa di continuare a rappresentare questa straordinaria categoria. Il nostro settore ha affrontato anni complessi, ma ha dimostrato una forza e una resilienza eccezionali. Continueremo a lavorare per tutelare il valore del nostro mestiere, sostenere le imprese e promuovere percorsi di qualità, formazione e collaborazione. Un impegno centrale sarà anche quello di proseguire con determinazione la lotta all’abusivismo, un fenomeno che danneggia le imprese regolari e mette a rischio la sicurezza dei cittadini. Ringrazio le colleghe e i colleghi per la fiducia e per l’impegno che ogni giorno mettono al servizio della nostra comunità professionale. Spero di essere all’altezza del ruolo che mi è stato nuovamente affidato.”

2025-11-19T17:25:45+01:0019 Novembre 2025|

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per il corretto funzionamento del sito è necessario salvare questi cookie sul browser.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • SERVERID87219
  • fusionredux_current_tab
  • redux_current_tab

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi